
La sartoria solidale è uno spazio dedicato al volontariato al femminile. Le attività prevedono un corso di formazione di cucito. Il progetto è attivo in diverse città di Italia, in particolare:
Il progetto nasce dal bisogno di creare legami sociali finalizzati all’emersione da situazioni di disagio e isolamento. I principali obiettivi delle attività sono quelle di prevenire stati di disagio e di isolamento sociale creando un contesto che favorisca la socializzazione e l’instaurarsi di relazioni amicali, oltre alla costruzione di una rete di beneficenza.
Negli anni siamo arrivati alla produzione concreta di oggetti di sartoria come ad esempio: presine, grembiuli, strofinacci da cucina, borse di stoffa, tovaglie da tavola, abitini per le bambole, corredo per la casa e tanto altro.
Queste creazioni vengono poi distribuite a chi desidera lasciare una donazione per il progetto di Solidarietà Alimentare di ADRA Italia che prevede l’acquisto di alimenti per alcune famiglie bisognose che risiedono nei vari territori.
Cuciamo Legami
Nella città di Sciacca (AG) da 2 anni vive il progetto Cuciamo Legami: un gruppo…
Cellole: 12 famiglie aiutate da “Amiche di ago per solidarietà”
La donazione del tempo personale, nell’epoca frenetica in cui viviamo, è preziosa. Tra le nostre…
Amiche di ago per solidarietà
Il progetto "Amiche di ago per solidarietà" nasce a fine 2015 dalla volontà di cinque…
Progetto“Tagliacuce”, ago e filo per ricucire sé stesse e trovare nuove amicizie
“Accudire tre bambini, di cui uno disabile, e badare agli animali non ti lascia molto…