In questo momento particolare, i nostri volontari stanno collaborando con i Comuni e con le organizzazioni territoriali per la distribuzione di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica.
L’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso nel territorio nazionale è presente in 40 città, assiste circa 2500 famiglie mensilmente, grazie alla presenza di 500 volontari. In queste settimane sono aumentate le persone che si sono rivolte a noi, esponendo la loro richiesta di aiuto. Stiamo facendo del nostro meglio per rispondere concretamente ai bisogni. Se puoi aiuta anche tu le famiglie vulnerabili in Italia, attraverso una donazione e la tua firma.
“Tutti i bambini del mondo a scuola” è un’iniziativa promossa dalla Chiesa avventista mondiale con il coordinamento di ADRA che ha l’obiettivo di raccogliere 1 milione di firme per sensibilizzare i leader mondiali affinché si impegnino a mandare tutti i bambini del mondo a scuola.
Ogni bambino, ovunque viva, ha il diritto di frequentare una scuola, completare la sua istruzione e quindi realizzare il potenziale di vita ricevuto da Dio.
Mandiamo tutti i bambini del mondo a scuola!
CHI SIAMO
L’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (ADRA) Italia è il braccio umanitario della Chiesa Avventista del Settimo Giorno – si impegna per la lotta alla povertà, per il rispetto e la dignità di ogni singolo individuo all’interno della comunità e per portare soccorso in seguito a disastri naturali e carestie, attraverso interventi mirati e progetti di sviluppo.
Attraverso le attività umanitarie vogliamo sostenere le fasce deboli della popolazione, potenziando le loro risorse, con l’obiettivo sviluppare soluzioni a lungo termine che portino a cambiamenti positivi e duraturi.
I PROGETTI
ADRA NEL MONDO
ADRA è l’organizzazione umanitaria globale della Chiesa Avventista del Settimo Giorno.
ADRA Italia fa parte della rete mondiale di ADRA (Adventist Development and Relief Agency) che si compone di 120 associazioni e uffici regionali di supporto nazionale.
Attraverso la rete internazionale, vengono sostenuti progetti di risposta alle emergenze e progetti umanitari di cooperazione allo sviluppo in più di 130 paesi, indipendentemente dalla loro etnia, appartenenza politica o associazione religiosa.