CORO VOCI A PIU COLORI

Il progetto intende offrire ai bambini uno spazio attraverso la musica che favorisca la relazione tra coetanei e offrendo occasioni di sviluppo per l’espressività dei bambini attraverso la musica. Perché tra le note e le voci colorate tutti possiamo sentirci inclusi. ADRA offre la disponibilità e le capacità professionali di giovani musicisti, sotto la direzione di Gabriele […]
SONO BRAVO ANCH’IO

“Sono bravo anch’io” è la voce di un bimbo ganese di 8 anni, che vive a Palermo e immagina il suo futuro con il sogno negli occhi di riuscire ad emergere nelle sfide della vita. Il progetto nasce dalle esigenze di integrazione locali e territoriali della comunità ganese che vive nel capoluogo siciliano. L’obiettivo principale […]
FORMAZIONE PROFESSIONALE PER STRANIERI RAGUSA

A Ragusa – nella Sicilia sud-orientale – vengono accolti ormai da anni donne, uomini e bambini provenienti da diversi paesi africani dilaniati da contesti tragici. Abbiamo deciso di aiutare gli stranieri più giovani, dotati di regolare permesso di soggiorno e alloggiati presso centri di accoglienza, a riscattare la propria vita attraverso la formazione professionale. I […]
OASI CENTER

E’ un micro-progetto nato dall’impegno di una coppia di giovani sposi di Desio, Comune lombardo in cui vivono numerosi migranti. Quasi il 10% dei residenti, infatti, è straniero e di fede musulmana. Il Progetto Oasi nasce con l’obiettivo di favorirne l’integrazione senza negare o cancellare le loro origini. Seguito da due mediatori culturali tramite attività […]