Luca Floro – Martedì 13 maggio, i locali della chiesa avventista di Roma Lungotevere hanno accolto per la prima volta la tavola rotonda del forum del volontariato per la strada. Presente nella realtà romana da decine di anni ormai, il forum raccoglie tutte le associazioni che svolgono attività di supporto verso gli amici di strada. Inoltre, permette la loro condivisione e collaborazione con l’obiettivo comune di fornire un servizio sempre più organizzato ed efficiente, andando incontro alle reali esigenze di chi non ha un riparo abituale nella nostra capitale.
Tonino Sammarone, presidente del forum, ha guidato l’incontro. Abbiamo così avuto l’occasione per far conoscere la nostra realtà, sia come ADRA locale sia come chiesa avventista, alle associazioni presenti. I nostri ospiti hanno visitato la sala di culto e hanno chiesto quali sono le nostre peculiarità. È stato un bellissimo momento di condivisione e apertura verso chi come noi svolge con lo stesso interesse e spirito un servizio di supporto dei più bisognosi.
Ai 45 rappresentanti di venti associazioni di volontariato, il coordinamento ADRA (Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso) di Roma Lungotevere ha presentato l’ambizioso progetto del kit di igiene, uno zainetto che viene distribuito ai nostri amici di strada insieme al cibo e al vestiario necessario. La sacca contiene i prodotti principali per l’igiene personale, come salviette, dentifricio, spazzolino, slip, calze, sapone e, per le donne, assorbenti.
Nato dal gruppo “Officina” della chiesa di Roma Lungotevere (Officina è un gruppo di volontariato nato nel 2013 e impegnato in attività sociali di supporto e assistenza personale, ndr), l’idea è stata sperimentata in questi mesi, con 150 kit distribuiti, e accolta con entusiasmo dai nostri amici di strada. Ora, grazie alla collaborazione anche delle altre associazioni presenti all’incontro, potremo spingerci verso una distribuzione su grande scala dello zainetto igiene.