“Una scuola, una famiglia” è un progetto scolastico-sanitario realizzato in Namibia e sostenuto da ADRA Italia attraverso i fondi provenienti dall’Otto per mille e da privati; i protagonisti di questo progetto sono i 56 studenti della scuola “Mulimu wa babalela”, che oltre a ricevere un’istruzione scolastica, beneficiano dell’assistenza medica, igienica ed alimentare utile per compiere un percorso di crescita e sviluppo personale.
ADRA Italia vuole continuare a sostenere questo progetto anche nei prossimi anni, e dal 2014 fornirà un ulteriore contributo attraverso il supporto di volontari che desiderano mettere a disposizione le proprie energie e competenze professionali.
L’obiettivo che ci proponiamo è quello di garantire il corretto svolgimento di tutte le attività attraverso la creazione di un calendario che preveda una presenza costante e continuativa di risorse umane all’interno del progetto.
I volontari devono possedere delle qualifiche ben definite, riguardanti i due settori su cui verte il progetto:
– il settore della formazione e dell’istruzione; Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â
– il settore medico-sanitario.
Le competenze professionali saranno inoltre valutate e coordinate dal responsabile del progetto in Namibia, in base ai periodi di lavoro ed i programmi in atto.
Sono richieste una buona conoscenza della lingua inglese, disponibilità alla condivisione di spazi comuni ed una forte propensione nella creazione di rapporti personali; ulteriori informazioni (periodi, durata del lavoro, supporto) saranno fornite al momento di un eventuale interesse da parte del volontario, specificando la necessità , da parte dello staff di ADRA, di intraprendere un percorso di conoscenza ed accertamento dei requisiti del volontario.
