Nel 2022, ADRA Albania ha aperto un Centro Comunitario nella città di Elbasan, ristrutturando una parte degli ambienti dell’asilo n. 14 grazie al sostegno della GIZ. Da allora, questo centro è diventato un luogo di speranza per i bambini e le madri provenienti da famiglie disaggiate, soprattutto dalle periferie della città.

Nel centro, i bambini non vengono soltanto per fare i compiti, ma anche per giocare, sviluppare nuove capacità e trovare quella serenità che spesso manca nelle loro case.
“Non solo vengono aiutati con lo studio, ma condividono anche le loro esperienze, imparano gli uni dagli altri e trovano nuovi amici” – afferma la psicologa del centro, Haxhirta Sejdini.
L’insegnante Aida, che li sostiene sia a scuola che nel centro, aggiunge: “Molti dei nostri alunni hanno mostrato un miglioramento evidente. Sarebbe positivo se questa esperienza si potesse ripetere anche in altre zone.”

Il direttore di ADRA Albania, Altin Rexhepi, ricorda le emozioni dei primi momenti in cui il centro venne aperto: “Quando abbiamo aperto questo centro, non avrei mai immaginato che nel 2025 avrei incontrato ancora bambini che vivono in povertà estrema. Non abbiamo la possibilità di aiutarli finanziariamente, ma possiamo dare loro qualcosa di più prezioso: un’opportunità di terminare la scuola, un educazione che servirà per tuta la vita” .
Aggiunge inoltre: “Gestire un centro con servizi quotidiani è una grande sfida dal punto di vista finanziario. La chiave del successo è la continuità – se ci fermiamo, si vanifica tutto il lavoro di anni. Finora, con l’aiuto di donatori come ADRA Italia, siamo riusciti a mantenere vivo il centro. Ma per continuare abbiamo bisogno di un sostegno costante. Senza questo, il centro rischia di chiudere.”