
ADRA News
Resta aggiornato sul lavoro dei volontari di ADRA in Italia e nel resto del mondo.
Scopri come forniamo un aiuto concreto a chi si trova in un momento difficile, ci riusciamo anche grazie alla tua generosità. Buona lettura!


Parma – Laboratorio compiti e momenti di festa
Mercoledì 29 novembre 2017 la nostra sala polivalente della Chiesa Avventista di Parma ha ospitato per il secondo anno consecutivo la

Ragusa – Integrazione e formazione professionale in festa
Gli operatori della Cooperativa Sociale che lavora nel CAS “Donna Marina” di Ragusa, ci raccontano l’esperienza vissuta dai loro ragazzi durate il

Como: 30 famiglie aiutate al mese e uno sportello di consulenza
C’è un posto, nel cuore, dove nascono i sogni, dove i pensieri d’amore cercano di diventare realtà. E’ con questa consapevolezza

Cellole: 12 famiglie aiutate da “Amiche di ago per solidarietà”
La donazione del tempo personale, nell’epoca frenetica in cui viviamo, è preziosa. Tra le nostre frasi più ricorrenti c’è: “non ho

Il Natale di ADRA contro la Ludopatia
Il gioco d’azzardo patologico è un fenomeno sociale in continua crescita che, purtroppo, colpisce trasversalmente l’intera popolazione mietendo numerose vittime, in particolare

Palermo: il successo di “Sono bravo Anch’Io”
A Palermo si svolge un servizio di doposcuola, un servizio che i volontari ADRA offrono gratuitamente, aiutando, incoraggiando e sostenendo gli sforzi

La grande lezione di Rosa
A volte ciò che ci succede non dipende minimamente dalla nostra volontà, a volte siamo semplicemente trascinati dagli eventi, come naufraghi.

Azioni di integrazione e formazione – ADRA Ragusa
Il 6 novembre, il coordinamento Adra di Ragusa ha avviato il secondo corso di alfabetizzazione ad indirizzo lavorativo per stranieri ed

Sao Tomè Principe – Iniziati i lavori della scuola
La costruzione del tetto nella scuola di Ribeira Funda in Sao Tomè and Principe è partita. Come si vede nelle foto il

90 minuti Insieme
Cosa c’é in comune fra alcuni giovani dell’Istituto Avventista di Cultura Biblica (IACB) e alcuni ragazzi minori non accompagnati provenienti dal